Portale storico della Camera dei deputati
- Deputati
- Schede, cariche, attività e immagini dei deputati dal 1848 al 2022
-
- Atti e documenti
- Progetti di legge, atti di indirizzo e controllo e altri documenti dal 1848 al 2022
-
pagina
4 di 9
-
Giupponi Tommaso F.
Fu vera svolta? La Corte costituzionale e l’importanza degli “indici rivelatori” in materia di insindacabilità parlamentare
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 4, p. 372-385
Fu vera svolta? La Corte costituzionale e l’importanza degli “indici r...
-
Navarra Silverii, Aldo
La scheda elettorale recante una plurima preferenza di lista : valida o nulla? / Aldo Navarra Silverii
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 4, p. 99-120
La scheda elettorale recante una plurima preferenza di lista : valida ...
-
Villaschi, Pietro
L'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede : considerazioni alla luce della disciplina introdotta in occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo del giugno 2024 / Pietro Villaschi
Rivista telematica dell'Associazione "Gruppo di Pisa". - 2024, n. 1 , p. 190-216
L'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede : c...
-
Castelli Luca
"Ipse dixit": le controversie relative all'affidamento di appalti non rientrano nell'autodichia delle Camere : Nota alla sentenza della Corte costituzionale n. 65 del 2024 / Luca Castelli
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 1, p, 167-181
-
Dalla Balla, Francesco
Un tagliando all’autodichia. Prime note a margine di Corte cost., sentenza n. 65 del 2024
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 4, p. 346-371
Un tagliando all’autodichia. Prime note a margine di Corte cost., sent...
-
Pasquini, Federica
La Corte costituzionale e il "caso Esposito" : le questioni (ancora) controverse in materia di intercettazioni delle conversazioni del parlamentare. Nota a Corte cost., sentenza n. 227 del 2023 / Federica Pasquini
Osservatorio costituzionale. - 2024, n. 4 , p. 244-264
La Corte costituzionale e il "caso Esposito" : le questioni (ancora) c...
-
Bargiacchi Stefano
Una lenta apertura : L'evoluzione degli strumenti partecipativi nei Regolamenti delle Camere / Stefano Bargiacchi
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 1, p. 129-164
-
Rizzuto Costantino
La costruzione del testo nel procedimento legislativo ordinario in Commissione in sede referente : strumenti procedurali nel Regolamento e nella prassi della Camera dei deputati / Costantino Rizzuto Csaky
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 1, p. 95-128
-
Gianniti Luigi
Leopoldo Elia in Parlamento / Luigi Gianniti
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 1, p. 7-34
-
Mazzoni Marco -
Pagiotti Susanna -
Mincigrucci Roberto
Un reddito di cittadinanza "redditizio" : storia di un tema controversiale nella campagna elettorale 2022 / di Marco Mazzoni, Roberto Mincigrucci e Susanna Pagiotti
In: Analisi di una vittoria annunciata : trasformazioni dell'agenda pubblica e campagna elettorale 2022 / a cura di Sara Bentivegna e Giovanni Boccia Artieri. - Bologna : il Mulino, 2024. - p. 137-154
-
Boccia Artieri Giovanni -
Bentivegna Sara -
Rega Rossella
La percezione dell'inciviltà politica nella campagna elettorale tra sensibilizzazione e desensibilizzazione / di Sara Bentivegna, Giovanni Boccia Artieri e Rossella Rega
In: Analisi di una vittoria annunciata : trasformazioni dell'agenda pubblica e campagna elettorale 2022 / a cura di Sara Bentivegna e Giovanni Boccia Artieri. - Bologna : il Mulino, 2024. - p. 37-54
-
Boccia Artieri Giovanni -
Bentivegna Sara -
Marchetti Rita
L'agenda pubblica della campagna 2022 : pochi temi per tanti attori / di Sara Bentivegna, Giovanni Boccia Artieri e Rita Marchetti
In: Analisi di una vittoria annunciata : trasformazioni dell'agenda pubblica e campagna elettorale 2022 / a cura di Sara Bentivegna e Giovanni Boccia Artieri. - Bologna : il Mulino, 2024. - p. 19-35
-
Bentivegna Sara -
Rega Rossella
Leader sotto attacco : l'inciviltà dei cittadini nell'interazione con i politici / di Sara Bentivegna e Rossella Rega
In: Analisi di una vittoria annunciata : trasformazioni dell'agenda pubblica e campagna elettorale 2022 / a cura di Sara Bentivegna e Giovanni Boccia Artieri. - Bologna : il Mulino, 2024. - p. 55-76
-
Pugiotto Andrea
Come e perché vincere la tentazione di una Corte costituzionale ad assetto variabile / di Andrea Pugiotto
Quaderni costituzionali. - 2024, n. 2, p. 411-414
-
Boccia Artieri Giovanni -
Donato, Valeria
Le elezioni politiche su TikTok. Verso un’agenda pubblica algoritmica? / di Giovanni Boccia Artieri e Valeria Donato
In: Analisi di una vittoria annunciata : trasformazioni dell'agenda pubblica e campagna elettorale 2022 / a cura di Sara Bentivegna e Giovanni Boccia Artieri. - Bologna : il Mulino, 2024. - p. 97-119
-
Stanziano, Anna -
Mancini Paolo -
Marchetti Rita
Alla ricerca del salvatore / di Paolo Mancini, Rita Marchetti e Anna Stanziano
In: Analisi di una vittoria annunciata : trasformazioni dell'agenda pubblica e campagna elettorale 2022 / a cura di Sara Bentivegna e Giovanni Boccia Artieri. - Bologna : il Mulino, 2024. - p. 121-135
-
Dondi Sebastiano
Meccanica e dinamiche dell'organo Governo : una proposta ricostruttiva / Sebastiano Dondi
Quaderni costituzionali. - 2024, n. 2, p. 483-509
-
Di Porto Valerio -
Espa, Efisio
Difendere/rafforzare la qualità della regolazione / Valerio Di Porto e Efisio Espa
In: L'analisi di impatto e gli altri strumenti per la qualità della regolazione : annuario 2022 / Osservatorio AIR ; a cura di Valerio Di Porto, Efisio Espa. - Napoli : Editoriale scientifica, 2024. - p. 13-23
-
Tolomelli, Marica
Donne, istituzioni e generazioni (1976-1994) / Marica Tolomelli
In: Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica / a cura di Patrizia Gabrielli. - Roma : Viella, 2024. - p. 163-183
-
Lambiase, Fortunato
Struttura e contenuti delle relazioni AIR trasmesse dal Governo alle Camere / Fortunato Lambiase
In: L'analisi di impatto e gli altri strumenti per la qualità della regolazione : annuario 2022 / Osservatorio AIR ; a cura di Valerio Di Porto, Efisio Espa. - Napoli : Editoriale scientifica, 2024. - p. 105-117